Chissà cosa è...io penso di saperlo in fondo cosa mi manca. Chi manca, cosa manca. Oltre le paure d rivelarci, di affrontare, oltre i fantasmi forse lo sappiamo cosa manca. Difficilmente concretizziamo? Difficilmente molto difficilmente.
ciao! ti ringrazio per i complimenti! anche qui è delizioso... sai che questa foto un po' m'inquieta, sembra si muova... sarà perché sono stanchissima? =)
Credo che la vita sia la corsa di ogni girono sulla strada che conduce all'altare di un sorriso. Si cerca sempre qualcosa che non c'è (ed in fondo al cuore si conosce l'oggetto della propria ricerca). Buona vita.
ciao! devi ascoltare la canzone di elisa qualcosa che non c'è credo che ti sarà utile! ho anche messo il video sul mio blog... posso inserirti tra i miei link?
Perlinavichinga: Grazie a te di essere passata! Sì, in effetti la foto è un tantino strana: ma è solo il risultato di esperimenti fotografici in penombra e senza flash. L'ho postata perchè mi trasmetteva il senso di irrequietezza che provavo quando ho pubblicato il post. A presto!
Fra: Grazie...
Kiki: delle volte mi piacerebbe essere una persona che non si pone delle domande, che vive in quella "fissità emotiva" di cui parli tu. Poi mi scuoto e mi dico che è meglio farsi delle domande, sempre!
Kiara: sì, è il titolo di una canzone di Elisa che mi da sempre una scossa. E ha contribuito ad ispirarmi.
Lalla: non smetto, promesso! :)
Bra: è molto bella la tua frase. Forse è vero che sappiamo ciò che cerchiamo. Ma forse ci vuole un pò per esserne consapevoli...
Pideye: anch'io penso che quel qualcosa muta sempre forma...viviamo così tante fasi nella nostra vita che non potremmo mai cercare sempre la stessa cosa.
Baol: la conosco...molto bella.
Viola: concordo con te, fotografia spettacolare! E' la prima cosa che mi ha affascinato di quel film, soprattutto le scene dove Maria Antonietta è al Petite Trianon con la figlioletta.
Ganassa: sì, come ho detto a Kiara la conosco e mi piace molto. Soprattutto il testo. Certo che puoi inserirmi, anzi ti ringrazio! Ricambierò!
Confesso che sono passato fondamentalmente per ringraziarti "di persona" del lungo abbraccio che hai lasciato sul mio blog... ;-)
Ora io nono sono la persona adatta per capire che cos'è quel qualcosa che non c'è nella tua vita, anche perché io stesso sto cercando di capire cosa invece c'è nella mia. :-/
Generalmente una ragazza della tua età cerca quel "non c'è" nell'amore o nella realizzazione di sé, ma sarei davvero troppo superficiale se deducessi ciò da poche righe lette in fretta dal tuo blog; e comunque, come ti ho scritto prima, in entrambi i casi sarei la persona meno indicata per azzardare un qualsivoglia consiglio. Dunque?
Boh!
Sì, lo so, non è di grande aiuto; ma almeno sai che è un "boh!" meditato. :-D
Tanto so che sei intelligente e sensibile, quindi sono certo che anche questo "boh!" saprà darti qualcosa; magari non quel qualcosa che stai cercando in questa fase del tuo percorso, ma pur sempre meglio di niente! ;-)
Un abbraccio contorto :-)
P.S. Ti ho già scritto "grazie del commento"? Sì, beh... ...Te lo lascio un'altra volta uguale.
maltolto: (tanto lo so che mi prenderete in giro per aver usato questa parola, così la inserisco in questa rubrica.) un qualcosa che non è tuo, e che è stato sottratto con l'inganno. Es.: "Mi hai fregato l'ultima frittella?! Restituisci il maltolto!!!"
Le recensioni di Faith:"Mamma mia!", di P. Lloyd, con M. Streep, A, Seyfried, P. Brosnan - 2008
Ieri sera sono stata al cinema...e sono rimasta folgorata da questo delizioso, divertente, fantastico film! Come sapete non è mio compito raccontarvi la trama, di cui peraltro avrete già sentito parlare ovunque. Vi dirò solo ciò che adoro di questo film: tutto! Le location meravigliose, il mare cristallino della Grecia, le musiche vintage e trascinanti degli Abba, le coreografie, i dialoghi, il cast perfettamente assortito e la grandissima, unica, ineguagliabile Meryl Streep. Che salta, balla, canta in maniera così leggera e ironica e stupenda da lasciare assolutamente senza parole. Uscendo dal cinema non potrete fare a meno di canticchiare e saltellare tutto il tempo...come ho fatto io! :)
Libri: la mia top five
- Cent'anni di solitudine, G. Garcìa Marquez - Dell'amore e di altri demoni, G. Garcìa Marquez - Ogni rigo scritto da Isabel Allende - Cime tempestose, E. Bronte - Saltatempo, S. Benni
Musica: la mia top five
- Blunotte, Carmen Consoli - Lasciati, Subsonica - Amore che vieni, amore che vai, F. De Andrè - The sound of silence, Simon&Garfunkel - Starway to heaven, Led Zeppelin
Cinema: la mia top five
- Romeo + Juliet, di B. Luhrmann - Mouline Rouge, di B. Luhrmann - Quei bravi ragazzi, di M. Scorsese - Il giardino delle vergini suicide, di S. Coppola - Il favoloso mondo di Amelie, di J.P. Jeunet
17 commenti:
Chissà cosa è...io penso di saperlo in fondo cosa mi manca.
Chi manca, cosa manca.
Oltre le paure d rivelarci, di affrontare, oltre i fantasmi forse lo sappiamo cosa manca.
Difficilmente concretizziamo?
Difficilmente molto difficilmente.
Ma c'è il decoupage!!!;)
..."prima di vedere il sole sorgere!"
Tvb
E' proprio vero...meno male che ci sono i sani pomeriggi di decoupage!!! :)
Ti voglio bene anch'io..
ciao! ti ringrazio per i complimenti!
anche qui è delizioso...
sai che questa foto un po' m'inquieta, sembra si muova... sarà perché sono stanchissima? =)
Ci sono le sagome. Affascinanti, e tanto basta.
Tesoro mio..già il fatto che tu stia cercando è positivo.
Pensa a tutti quelli che rimangono nella loro fissità emotiva.
Coraggio, prima o poi quel "cos'è" prenderà forma e colori.
Un abbraccio forte.
K.
Mi ricorda una canzone di Elisa questa frase..
Baci.
Quello che cerchi ...sarà lui a trovarti.
Tu non smettere di cercare...mai!
Un abbraccio lalla
Credo che la vita sia la corsa di ogni girono sulla strada che conduce all'altare di un sorriso. Si cerca sempre qualcosa che non c'è (ed in fondo al cuore si conosce l'oggetto della propria ricerca). Buona vita.
Forse il senso sta nel trovare sempre cose nuove da cercare. Fino a quando ci sarà questo anelito , anche se sconosciuto, allora saremo vive!
"Ho questa foto di pura gioia
E' di un bambino con la sua pistola
Che spara dritto davanti a se
A quello che non c'è"
Afterhour - Quello che non c'è
Magari non c'è davvero...ma se poi c'è?
compliemnti ancora per la scelta del film...Marie Antoinette...
La fotografia è spettacolare
ciao! devi ascoltare la canzone di elisa qualcosa che non c'è credo che ti sarà utile! ho anche messo il video sul mio blog...
posso inserirti tra i miei link?
Io so cos'è che ti manca !
I BABY QUEEN !!
( http://users.telenet.be/leukelinks/flash/queen.htm )
:D
Enjoy, Faith !
Perlinavichinga: Grazie a te di essere passata! Sì, in effetti la foto è un tantino strana: ma è solo il risultato di esperimenti fotografici in penombra e senza flash. L'ho postata perchè mi trasmetteva il senso di irrequietezza che provavo quando ho pubblicato il post. A presto!
Fra: Grazie...
Kiki: delle volte mi piacerebbe essere una persona che non si pone delle domande, che vive in quella "fissità emotiva" di cui parli tu. Poi mi scuoto e mi dico che è meglio farsi delle domande, sempre!
Kiara: sì, è il titolo di una canzone di Elisa che mi da sempre una scossa. E ha contribuito ad ispirarmi.
Lalla: non smetto, promesso! :)
Bra: è molto bella la tua frase. Forse è vero che sappiamo ciò che cerchiamo. Ma forse ci vuole un pò per esserne consapevoli...
Pideye: anch'io penso che quel qualcosa muta sempre forma...viviamo così tante fasi nella nostra vita che non potremmo mai cercare sempre la stessa cosa.
Baol: la conosco...molto bella.
Viola: concordo con te, fotografia spettacolare! E' la prima cosa che mi ha affascinato di quel film, soprattutto le scene dove Maria Antonietta è al Petite Trianon con la figlioletta.
Ganassa: sì, come ho detto a Kiara la conosco e mi piace molto. Soprattutto il testo.
Certo che puoi inserirmi, anzi ti ringrazio! Ricambierò!
Mr Chinaski: fantastico!!!! :)
Confesso che sono passato fondamentalmente per ringraziarti "di persona" del lungo abbraccio che hai lasciato sul mio blog... ;-)
Ora io nono sono la persona adatta per capire che cos'è quel qualcosa che non c'è nella tua vita, anche perché io stesso sto cercando di capire cosa invece c'è nella mia. :-/
Generalmente una ragazza della tua età cerca quel "non c'è" nell'amore o nella realizzazione di sé, ma sarei davvero troppo superficiale se deducessi ciò da poche righe lette in fretta dal tuo blog; e comunque, come ti ho scritto prima, in entrambi i casi sarei la persona meno indicata per azzardare un qualsivoglia consiglio. Dunque?
Boh!
Sì, lo so, non è di grande aiuto; ma almeno sai che è un "boh!" meditato. :-D
Tanto so che sei intelligente e sensibile, quindi sono certo che anche questo "boh!" saprà darti qualcosa; magari non quel qualcosa che stai cercando in questa fase del tuo percorso, ma pur sempre meglio di niente! ;-)
Un abbraccio contorto :-)
P.S. Ti ho già scritto "grazie del commento"? Sì, beh... ...Te lo lascio un'altra volta uguale.
Nettamente meglio un boh meditato (e sincero) come il tuo, invece di mille parole non sentite e non sincere.
Quindi ti ringrazio a mia volta...
A presto!!
Un abbraccio allaricercadelgrandeboh
Concordo con rain-gioia che, in fondo, si sappia cosa manca, ma manca (scusa il gioco di parole) sempre qualcosa per ammetterlo ed accettarlo.
Posta un commento